La Puglia è conosciuta per la sua profonda spiritualità, per i suoi percorsi religiosi e per i suoi maestosi santuari legati a culti antichi. Numerosi simboli cristiani sono presenti in luoghi nascosti e preservati nel tempo.

L’antico rione Junno col suo impianto medievale nel cuore di Monte Sant’Angelo e la grotta dell’Arcangelo con i suoi ottantanove gradini per giungere infine alla porta bronzea.

Visitare San Giovanni Rotondo e la sua imponente struttura costruita da un celebre architetto italiano. Fotografare a Trani la più bella delle cattedrali sul mare, costruita alla fine del XI secolo, con il suo campanile a pianta quadrata e scoprire nella cripta della Chiesa di Santa Maria, le spoglie di San Nicola pellegrino.

In questi luoghi di spiritualità e di culto ogni anno migliaia di pellegrini, devoti o semplici visitatori rimangono affascinati ed incuriositi dalle innumerevoli antiche fortezze di questa splendida variegata terra.